|
RUBRICA: Ciclismo |
CONDIVIDI LA NOTIZIA
|
|
La nuova legge 401 sul doping nello sport colpì 18 anni fa il ciclista Marco Pantani
|
24/01/2019 - La nuova legge 401 sul doping nello sport colpì 18 anni fa il ciclista Marco Pantani, iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Trento per il livello alto di ematocrito a Madonna di Campiglio nel Giro d’Italia del 1999. Fu l’inizio della fine per il campione italiano.
Fu condannato e poi assolto (per la non esistenza del reato per l'epoca, confermando però la fondatezza dell'accusa di uso di sostanze dopanti), Pantani non riuscì più a trovare la serenità necessaria per tornare a correre, precipitò in un vortice di depressione.
Il 14 febbraio 2004, Marco Pantani fu trovato morto nella stanza D5 del residence "Le Rose" di Rimini. L'autopsia rivelò che la morte era stata causata da un edema polmonare e cerebrale, conseguente a un'overdose di cocaina.
La morte di Pantani lasciò sgomenti tutti gli appassionati delle due ruote, per la perdita di un grande corridore; uno degli sportivi italiani più popolari del dopoguerra, protagonista di tante imprese.Le sue spoglie sono sepolte nel cimitero di Cesenatico (FC).
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Se ti piace il nostro sito e vuoi far parte della nostra grande comunità su Facebook
clicca sul pulsante sottostante 'Mi piace'
|
|
|
|
|